
Capita raramente di poter presentare un documento ceramico contemporaneo tuttavia rilevante storicamente. E’ il caso di questo albarello del 2018 foggiato e decorato da Mirkò Alto 38 cm circa, fa parte di una suite di cinque soggetti dedicati a celebri alchimisti. Questo raffigura Raimondo di Sangro Principe di Sansevero: ho voluto pubblicarlo per primo per evidenti ragioni di rispetto del genius loci e del contesto. Mirkò ha creato in questi anni diversi altri artefatti ermetici, ma in silenzio come si conviene all’argomento. Va quindi reso pubblico onore a questo artiere vietrese che ha sviluppato senza clamore una ricerca ceramografica sull’Ars Regia importante. Biffi Gentili Vincenzo



